
Autogrill intende impegnarsi nel dimostrare che attraverso l’utilizzo sostenibile delle risorse presenti in natura e lo sfruttamento di forme di energia alternativa (biomasse, geotermico, solare, eolico) è possibile coniugare lo sviluppo del business con il rispetto dell’ambiente.
Da questa sfida è nato Afuture: il progetto che, a partire dalla visione degli store Autogrill del futuro, coinvolge le attività dell’intero Gruppo.
Essere il primo operatore al mondo nei servizi di ristorazione e retail per chi viaggia significa avere un occhio sempre rivolto al futuro nella gestione del business, ricercando costantemente il miglior equilibrio possibile fra gli interessi dell’azienda e quelli della comunità.
Al centro del progetto vi è la ricerca finalizzata ad innovare, in una visione di eco-compatibilità e di contenimento economico, i principali elementi del punto vendita, a partire dal “contenitore esterno” (struttura, finiture interne, sistemi di illuminazione, condizionamento e idrico, arredi, attrezzature) fino all’offerta stessa: dalla selezione delle materie prime, alla riduzione e riutilizzo del packaging.
Afuture è un progetto che basa il suo successo anche sulla promozione delle relazioni con gli stakeholder, motivando e accrescendo il senso di appartenenza dei collaboratori, aumentando la fiducia dei clienti e degli investitori, favorendo rapporti di collaborazione con i fornitori ed il supporto alle comunità locali presso le quali il Gruppo opera.
Il superamento del profitto come unica finalità d’impresa, permette di abbracciare una visione pluridimensionale della creazione di valore che contempli valore economico, valore competitivo (differenziale rispetto ai competitor) e valore sociale (il contributo dell’impresa al benessere e allo sviluppo della collettività).